Il 31 gennaio 2018, presso l’Hotel Cosmo Palace di Cinisello Balsamo (MI), si è tenuto il seminario con SMC e Schmersal Italia sulla sicurezza della pneumatica “Come progettare le funzioni di sicurezza delle macchine: esempi pratici di circuiti di sicurezza pneumatici ed elettronici”.
Qui di seguito potrai leggere i pareri di alcuni dei nostri partecipanti.
“Presentazione interessante.
Marco Alessandria | Ferrero Technical Services srl
Il relatore è riuscito a catturare l’attenzione anche se gli argomenti erano, per forza di cose, “pesanti”.
Secondo me è molto utile fare sempre più esempi pratici di applicazioni.”
“Ottimo corso molto utile e interessante”
Fabrixio Crotti | M.T. Tecnologie srl
“Ottimi i contenuti e la preparazione/chiarezza dei relatori.
Michele Gemin | GEA Procomac SpA
Solo un consiglio: personalmente avrei preferito avere una pausa intermedia (anche 5 min) durante la presentazione per mantenere più costante l’attenzione.”
“Buongiorno a tutti,
Giuseppe Falappi | Alfa Acciai SpA
Nello specifico sono stati trattati punti fondamentali mantenendo sempre il giusto equilibrio Tecnico/Legale “ottimo”.
Ritengo l’esempio pratico sul circuito Pneumatico… “ottimo” (mi sarebbe piaciuto anche un esempio oleodinamico). Complimenti per L’organizzazione.”
” Molto positivo. Relatori preparati e molto chiari nell’esposizione, organizzazione efficiente.
Elisabetta Marzufero | Tosa SpA
Spero in altre giornate come questa per approfondire nuovamente aspetti riguardanti la sicurezza delle macchine. Vi ringrazio.”
” Seminario ben organizzato ed interessante, soprattutto con temi di attuale interesse nel mondo automazione in genere.
Vittorio Conter | OMAV SpA
Avrei tenuto separato l’intervento dei 3 relatori, piuttosto di fare una presentazione a più voci. “
“Ottimo incontro, molto interessante la presentazione relativa ai materiali ed ai circuiti pneumatici.”
Danilo Larghi | Ellebi Elettrotecnica Sas
” Ottimo corso e ben strutturato. Molto interessante sia la parte normativa che quella inerente alle energie residue. Gli esempi sono stati molto esaustivi grazie anche alla competenza di tutti i relatori.”
Sebastiano Mangili | Ronchi SpA
” Ottimo corso, un po’ concentrato per una singola giornata.”
Daniel Barbarini | Atom Engineering
” Corso sicuramente interessante e utile, relatori preparati e chiari nelle spiegazioni. Un po limitata la zona di seduta.”
Giorgio Sgarabottolo | RF Celada SpA
” Prima volta che partecipo ad un seminario dedicato alla sicurezza sistemi pneumatici: argomenti molto interessanti ed esposti in modo molto chiaro. Relatori molto preparati. Ottima posizione facilmente raggiungibile. Orari seminario perfetti. “
Roberto Canini | Lazzari Group
” Molto interessante.
Riccardo De Marco | Norda SpA
Un elogio particolare a Cappelletti, veramente bravo ad esporre e spiegare con chiarezza i vari argomenti.”
” Corso molto interessante che ha sviluppato temi (impianti pneumatici) fino ad oggi tenuti un po’ in secondo piano.”
Fabio Bettoni | Norda SpA
” L’organizzazione dell’evento è stata molto soddisfacente sotto tutti I punti di vista, I relatori sono riusciti a chiarirci le idee considerando I temi piuttosto corposi di una certa specificità.
Massimo Bernascone | CNH Industrial
grazie “
” Buongiorno, ho trovato il corso utile per le mie esigente lavorative ed organizzato bene in tutto.
Danilo Musizza | RF Celada SpA
grazie.”
” Il convegno è stato, come sempre, molto interessante.”
Mirco Casini | Project Group srl
” Seminario interessante. Relatori bravi, chiari nello spiegare i vari argomenti e molto disponibili anche a fine seminario.”
Luca Bertini | RoboLine srl
“Seminario molto interessante e ricco di esempi pratici.”
Alessandro Belviglieri | Gebo Cermex Packaging Solutions Italy srl
” Buongiorno, avrei preferito un corso più spinto sulla progettazione, è stato comunque ricco di interessanti spunti di riflessione. Cordiali saluti.”
Andrea Zingale | Breton
” Il seminario è stato interessante e di facile comprensione anche per persone che non sono principalmente attivi nel contesto della programmazione o progettazione delle macchine. i relatori hanno saputo affrontare gli argomenti in maniera semplice e chiara in modo da far capire a tutti ciò di cui si stava parlando”
Dario Bonaiti | Corti Domenico srl