Sicurezza sul lavoro

Principali rischi sulla sicurezza del lavoro

Quadra Srl si fa carico di tutto ciò di cui l’azienda ha bisogno per essere conforme alla normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro, dalla valutazione dei rischi all’assunzione dei ruoli di responsabilità oltre a tutte le indagini di tipo strumentale e ai corsi di formazione per i lavoratori.

Requisiti di Sicurezza sul Lavoro

Quadra Srl si fa carico di tutto ciò di cui l’azienda ha bisogno per essere conforme alla normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro, dalla valutazione dei rischi all’assunzione dei ruoli di responsabilità oltre a tutte le indagini di tipo strumentale e ai corsi di formazione per i lavoratori.

Clima Acustico

Il preposto: chi è e cosa fa?

Quadra Srl si fa carico di tutto ciò di cui l’azienda ha bisogno per essere conforme alla normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro, dalla valutazione dei rischi all’assunzione dei ruoli di responsabilità oltre a tutte le indagini di tipo strumentale e ai corsi di formazione per i lavoratori.

Guida sulla sicurezza sul lavoro

Quadra Srl si fa carico di tutto ciò di cui l’azienda ha bisogno per essere conforme alla normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro, dalla valutazione dei rischi all’assunzione dei ruoli di responsabilità oltre a tutte le indagini di tipo strumentale e ai corsi di formazione per i lavoratori.

RSPP esterno - Responsabile del servizio di prevenzione e protezione

Modifiche al D.Lgs.81/08 – Formazione del datore di lavoro, dirigenti e preposti

La Legge n.215 del 17 dicembre 2021 (conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge n.146 del 21 ottobre 2021) ha determinato alcune modifiche significative nel D.Lgs.81/08, in vigore dal 21/12/2021. Di particolare rilevanza sono quelle relative alla funzione del preposto e ai relativi obblighi formativi, a cui si aggiungono le indicazioni sulla formazione dei …

Modifiche al D.Lgs.81/08 – Formazione del datore di lavoro, dirigenti e preposti Leggi altro »

Agenti cancerogeni e mutageni – Modifiche apportate al D.Lgs.81/2008 e Registro Esposti telematico

È stato emanato il Decreto Ministeriale 11 febbraio 2021 con il quale sono state recepite le Direttive UE 2019/130 e 2019/983 che hanno modificato la Direttiva 2004/37 sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro. Il Decreto ha apportato a sua volta le seguenti modifiche …

Agenti cancerogeni e mutageni – Modifiche apportate al D.Lgs.81/2008 e Registro Esposti telematico Leggi altro »

Rischio chimico

Banca dati SCIP per le sostanze altamente preoccupanti

L’art. 9, par. 1, lett. i) della Direttiva quadro sui rifiuti, modificata dalla Direttiva 2018/851, prevede che, a decorrere dal 5 gennaio 2021, i soggetti che forniscono articoli contenenti sostanze estremamente preoccupanti (sostanze SVHC, dall’acronimo anglosassone “Substances of Very High Concern”, riportate nella “Candidate list” dell’ECHA, l’Agenzia Europea per le Sostanze Chimiche) in una concentrazione …

Banca dati SCIP per le sostanze altamente preoccupanti Leggi altro »

Generatori di vapore – Nuovo Decreto in materia di abilitazione alla conduzione

Il 30 settembre 2020 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 94 del 7 agosto 2020 in materia di abilitazione alla conduzione di generatori di vapore, in attuazione di quanto previsto dal D.Lgs.81/2008. Le disposizioni del nuovo Decreto entrano in vigore il 30 settembre 2021, …

Generatori di vapore – Nuovo Decreto in materia di abilitazione alla conduzione Leggi altro »