Sicurezza sul lavoro

RSPP esterno - Responsabile del servizio di prevenzione e protezione

Modifiche al D.Lgs.81/08 – Formazione del datore di lavoro, dirigenti e preposti

La Legge n.215 del 17 dicembre 2021 (conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge n.146 del 21 ottobre 2021) ha determinato alcune modifiche significative nel D.Lgs.81/08, in vigore dal 21/12/2021. Di particolare rilevanza sono quelle relative alla funzione del preposto e ai relativi obblighi formativi, a cui si aggiungono le indicazioni sulla formazione dei …

Modifiche al D.Lgs.81/08 – Formazione del datore di lavoro, dirigenti e preposti Leggi altro »

Agenti cancerogeni e mutageni – Modifiche apportate al D.Lgs.81/2008 e Registro Esposti telematico

È stato emanato il Decreto Ministeriale 11 febbraio 2021 con il quale sono state recepite le Direttive UE 2019/130 e 2019/983 che hanno modificato la Direttiva 2004/37 sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro. Il Decreto ha apportato a sua volta le seguenti modifiche …

Agenti cancerogeni e mutageni – Modifiche apportate al D.Lgs.81/2008 e Registro Esposti telematico Leggi altro »

Rischio chimico

Banca dati SCIP per le sostanze altamente preoccupanti

L’art. 9, par. 1, lett. i) della Direttiva quadro sui rifiuti, modificata dalla Direttiva 2018/851, prevede che, a decorrere dal 5 gennaio 2021, i soggetti che forniscono articoli contenenti sostanze estremamente preoccupanti (sostanze SVHC, dall’acronimo anglosassone “Substances of Very High Concern”, riportate nella “Candidate list” dell’ECHA, l’Agenzia Europea per le Sostanze Chimiche) in una concentrazione …

Banca dati SCIP per le sostanze altamente preoccupanti Leggi altro »

Generatori di vapore – Nuovo Decreto in materia di abilitazione alla conduzione

Il 30 settembre 2020 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 94 del 7 agosto 2020 in materia di abilitazione alla conduzione di generatori di vapore, in attuazione di quanto previsto dal D.Lgs.81/2008. Le disposizioni del nuovo Decreto entrano in vigore il 30 settembre 2021, …

Generatori di vapore – Nuovo Decreto in materia di abilitazione alla conduzione Leggi altro »

manutenzione in altezza

Diisocianati -Nuove restrizioni per immissione sul mercato e utilizzo

Il Regolamento UE n°1149/2020, pubblicato il 04/08/2020 sulla G.U. della Comunità Europea, ha apportato modifiche all’Allegato XVII del Regolamento CE n°1907/2006 (Regolamento REACH) per quanto riguarda i diisocianati, utilizzati in svariati settori industriali quali componenti chimici di base per sigillanti, rivestimenti, schiume per imballaggio ecc. I diisocianati, che sono oggetto di una classificazione come sensibilizzanti …

Diisocianati -Nuove restrizioni per immissione sul mercato e utilizzo Leggi altro »

RSPP esterno - Responsabile del servizio di prevenzione e protezione

Servizio di prevenzione e protezione – nuova norma UNI

È stata pubblicata sul sito dell’UNI la norma UNI/PdR 87:2020 “Servizio prevenzione e protezione – Attività tipiche del servizio di prevenzione e protezione così come previsto dall’art. 33 del D.Lgs. 81/2008” scaricabile previa registrazione al sito medesimo. La norma (Prassi di Riferimento) costituisce una linea guida di riferimento, sia per il datore di lavoro sia …

Servizio di prevenzione e protezione – nuova norma UNI Leggi altro »

D.Lgs.231/01 - Responsabilità amministrativa dell'organizzazione

Le responsabilità del datore di lavoro in caso di contagio da COVID-19

Il Decreto Legge n°18 del 17/03/2020 all’art.42 comma 2 ha qualificato i casi accertati di contagio da COVID19 sul lavoro come infortunio. Come indicato nel decreto medesimo la qualifica come infortunio è stata valutata per quanto riguarda l’aspetto assicurativo in relazione al fatto che l’INAIL tutela le affezioni morbose (tra le quali l’infezione da COVID-19, …

Le responsabilità del datore di lavoro in caso di contagio da COVID-19 Leggi altro »

Esposizione ad agenti cancerogeni – Modifiche apportate al D.Lgs.81/2008

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n°145 del 09 giugno 2020, il D.Lgs. n°44 del 1 giugno 2020 – Attuazione della direttiva (UE) 2017/2398 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2017, che modifica la direttiva 2004/37/CE del Consiglio, relativa alla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni …

Esposizione ad agenti cancerogeni – Modifiche apportate al D.Lgs.81/2008 Leggi altro »